Olfatto: Fruttato di frutta rossa matura come ciliegia e prugna, accompagnato a sentori floreali come giaggiolo. Gusto: Rotondo, piacevole, equilibrato con retrogusto caldo e dolce. RICONOSCIMENTI I Vini di Veronelli 2013 87/100, Luca Maroni 2013 86/99, Gambero rosso 2015 1 bicchiere.
ZONA DI PRODUZIONE
Media collina versante est, a 7 km da Montespertoli ed a 10 km da S.Casciano V.P., dalla “Vigna della Querce”, la più vecchia tutt’ora in produzione e da parte dei vigneti di “Ingannamatti”, terreni di conglomerati e ghiaie calcarei.
PRODUZIONE ANNUALE
20000 bordolesi
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Cordone speronato
VITIGNI UTILIZZATI
Sangiovese
DENSITA’ IMPIANTO
Da 3500 a 4500 ceppi/ha
PECULIARITA’ DEI VITIGNI UTILIZZATI
Provengono dal patrimonio clonale autoctono aziendale e da nuove selezioni clonali di sangiovese.
Raccolti a mano a perfetta maturazione.
ANNATA IN VENDITA
2018
VINIFICAZIONE
In rosso tradizionale maceraz. >10gg. con temperatura controllata.
INVECC. E AFF.
>16 mesi in vasca inox, >2 mesi in vetro
GRADO ALC.
14 %
ACIDITA’ TOTALE
5,6 gr./L.
ESTRATTO SECCO NETTO
30 gr./L
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Vista: Rosso rubino intenso.
ABBINAMENTI
Formaggi stagionati, carni rosse alla brace, selvaggina, brasato, ragù di carne.